![]() |
Montevenda
Engineering International Association |
|
Costruire le Opere per Costruire l'Umanità | ||
Rinnovare la Tecnologia per Rinnovare l'Uomo |
Montevenda Engineering International Association è una organizzazione formata da una rete internazionale di specialisti ed aziende che, operando nei settori dell'ingegneria, della progettazione, della chimica e delle arti e scienze applicate in genere, rivolgendosi particolarmente al settore dell'innovazione tecnologica, ha quale principi base irrinunziabili la centralità dell'Uomo rispetto alla scienza ed alla tecnologia, che il progresso dell'Umanità deve essere in primis progresso morale ed intellettuale, e che la tecnologia deve produrre, prima di ogni altra cosa, migliori condizioni sociali e di qualità della vita per tutti i popoli del mondo.
Montevenda Engineering International Association è una organizzazione internazionale, professionale e morale a carattere economico. Essa coniuga la ricerca e l'applicazione, dove l'applicazione diventa spunto per nuove ricerche e sperimentazione dei risultati ottenuti. Elemento centrale è il principio etico prima enunciato in sintesi, nonché la condivisione della conoscenza tra gli specialisti e le aziende che cooperano nella struttura. Essa raccoglie la maggior varietà possibile di competenze ed i suoi membri sono di provenienza geograficamente eterogenea, onde esaltare il principio della varietà delle esperienze e delle conoscenze.
Oggi il "costruire", qualunque sia il prodotto finale, non è accettabile sia esclusivamente un'operazione con finalità economiche, ma deve avere, quale primo obiettivo, un'utilità sotto il profilo socioeconomico per la comunità, i cui confini sono oggi indeterminati abbracciando virtualmente l'intera Umanità. Implicitamente, tale azione antropica, non solo deve rispettare genericamente l'ambiente, ma deve con esso armoniosamente coniugarsi ed inserirsi. Deve essere inoltre un momento per conoscere e per progredire. Alle soglie del terzo millennio, non è concepibile che la realizzazione di un impianto petrolchimico sia un atto devastante per un territorio e per una comunità umana, giustificato dal produrre "ricchezza" (per chi?). Altresì, lo studio e la progettazione di esso, deve essere un momento per indagare nuove possibilità, un momento di conoscenza; il suo inserimento nel territorio lo può sì modificare, ma non devastare, così come il lavoro secolare di un corso d'acqua modifica sì il territorio, ma non lo devasta: lo arricchisce. Anche l'elemento estetico acquista una dimensione, perché la funzionalità non contrasta dall'indagine sulla forma. Ed inoltre, esso dovrà essere non solo una grande macchina in cui gli uomini sono presenze marginali od accidentali, seppur necessarie, ma un luogo di "vita", così come, nel passato, la campagna o la bottega artigiana erano luoghi non solo di produzione, ma anche di vita per gli agricoltori ed i lavoranti. Questo, a livello esemplificativo, il concetto che muove Montevenda Engineering International Association.
Montevenda Engineering International Association opera, inoltre, come struttura centrale da cui promanano altre attività collegate e funzionali agli scopi di cui s'è detto sopra. Opera ovunque la sua azione si renda necessaria, nell'ambito della ricerca, della progettazione e della consulenza, e della realizzazione attraverso le strutture associate e collegate. I campi di attività non sono limitati, ma vi è un orientamento prevalente verso l'ingegneria industriale, mineraria, civile, l'architettura e l'urbanistica, il territorio, l'agronomia, la chimica, la fisica, la scienza dei materiali, la biologia, la geologia, secondo un'ottica interdisciplinare che giunge sino l'economia ed alla finanza, alla sociologia ed alla medicina.
Montevenda Engineering International Association offre il suo supporto a privati, a gruppi misti e, secondo accordi speciali che sono stabiliti a seconda del caso e delle specifiche necessità, a soggetti pubblici, governi e organizzazioni internazionali per scopi di innovazione, miglioramento di realtà esistenti, sviluppo socioeconomico e miglioramento della qualità della vita. Ciò operando in maniera diretta od attraverso le strutture collegate o promanate. In ogni caso, l'intervento, di qualunque natura esso sia, non deve contraddire i principi etici enunciati.
Montevenda Engineering International Association trae origine da una piccola struttura di capitali, costituita nel 1996, e nata dal progetto di operare nel settore dell'innovazione e della progettazione nell'ambito della chimica applicata, industriale e dell'ingegneria chimica tenendo presenti le emergenze nel settore ambientale e dello sviluppo socioeconomico. Essa fu concepita da tre amici - un chimico, un geografo ed un imprenditore - nel corso di riflessioni svoltesi in una località ai piedi del Monte Venda (Colli Euganei - Veneto - Italia), parco naturale noto ai naturalisti di tutto il mondo per la sua varietà botanica (unico luogo al mondo ove è presente la Ruta patavina) e la complessità geologica (il giacimento di ittioliti di Cava Bomba, ad ovest del Monte Venda - dove è stato scoperto il Pachirizodus intermedius - uguaglia per importanza quello di Bolca [Verona - Italia]). In questo straordinario scenario naturale in cui sono sviluppate tali riflessioni sul divenire della tecnologia, nacque la primigenia Montevenda, da cui evolve la struttura attuale, che nasce a Lugano (Svizzera) il 12 febbraio 2004.